Masterclass LeAltreNote 2025
Dal 24.08 al 01.09 in Valdidentro
Claudia Martinelli
Assessore alla Cultura, Sport e Politiche Giovanili
Comune di Valdidentro

A nome della cittadinanza di Valdidentro e dell’Amministrazione Comunale rivolgo un caloroso benvenuto alla quattordicesima edizione della Masterclass e del Festival LeAltreNote, consolidate realtà del nostro territorio.
Il tema di quest’anno approfondisce secondo una nuova prospettiva il tema “Harmonia Mundi”, che per questa edizione si soerma giustamente sull’argomento “microcosmi”. In natura come in musica, l’armonia può infatti scaturire da pochi, semplici elementi.
Per capirlo basta osservare un prato di montagna, o un piccolo lago alpino, oppure ascoltare la copiosa letteratura musicale composta secondo forme brevi e semplici, partendo dai preludi e fughe di Bach per passare ai Lieder di Schubert o alle composizioni pianistiche di Schumann, no ai “Mikrokosmos” di Bartók.
Spesso, queste pagine sono state scritte come forma di insegnamento, in piena attinenza con l’obiettivo che la Masterclass persegue con successo ogni anno, confermando ulteriormente l’importanza di soermarsi su ciò che è piccolo per passare poi a più grandi aspirazioni.
Questa declinazione scelta dal festival ci aiuta quindi a riflettere sulla perfezione che la natura, e di riflesso l’intelletto umano, possono raggiungere quando i mezzi a disposizione sono ridotti, un insegnamento molto importante in questa epoca di eccessi ed esagerazioni.
Porgo quindi un sentito ringraziamento e un caloroso benvenuto a tutti i musicisti che saranno nostri ospiti per la Masterclass e il Festival per approfondire queste tematiche così profonde e edificanti per ognuno di noi.
Attività della masterclass

Lezioni individuali e di musica da camera
Lezioni di strumento individuali e di musica d’insieme

Convenzioni con hotel e ristoranti
Prezzi agevolati in hotel e ristoranti convenzionati per gli alunni della masterclass

Esibizioni e concerti
Possibilità di esibirti al concerto di fine masterclass

Attività di gruppo
Attività di gruppo organizzate: stretching, ballo, nacchere, etc.
Corsi e docenti
Alessandro Solbiati, composizione
Nato a Busto Arsizio si è diplomato in pianoforte e in composizione,…
Samuele Bordoni, pianoforte (corso di base)
Nato a Sondrio nel 1996, suona il pianoforte dall’età di sei anni….
Luca Braga, violino
Ha studiato al Conservatorio G. Verdi con U. Oliveti. Dopo il perfezionamento…
Umberto Scida, canto in scena
“Musical Performer” laureato presso la “The Bernstein School of Musical Theater” di…
Stefano Parrino, flauto
Pluridiplomato nelle più importanti scuole musicali europee, con docenti come Peter-Lukas Graf,…
Daniele Bogni, violoncello
Diplomatosi presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano con Antonio Pocaterra, ha…
Giulia Nigra, flauto (corso di base)
Giulia Nigra ha conseguito il diploma accademico di 1° livello in flauto…
Raffaele Minervino, yoga
Diplomato al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano sotto la guida di Glauco…
Luca Trabucchi, chitarra
Nato a Sondrio, si è diplomato con il massimo dei voti e…
Carlo Balzaretti, pianoforte
Personalità musicale poliedrica, ha iniziato da giovanissimo una straordinaria carriera che lo…
Alessia Tocchetti, violino (corso di base)
Nata nel 1998 a Como. Diplomata in violino presso il Conservatorio Giuseppe…
Eunmi Park, musica da camera e accompagnamento pianistico
Si è laureata alla Inje University (Corea del Sud) studiando con Yoon…
Rocco Parisi, clarinetto e clarinetto basso
Ha studiato in Olanda dove ha conseguito brillantemente il “Getuigschrift” diploma in…
Dario Bonuccelli, pianoforte
Dario Bonuccelli inizia lo studio del pianoforte all’età di quattro anni con…
Umberto Ruboni, musica da camera e accompagnamento pianistico
Artist in Residence presso l’Ingesund Piano Center di Arvika (Svezia), è vincitore…
Francesco Parrino, violino
Compie diversi corsi di laurea, master e dottorato in prestigiose università e…
Marina Onidi, flauto ed ensemble di flauti
Inizia giovanissima lo studio del auto presso la banda del suo paese…
Iscrizioni aperte
Iscriviti alla masterclass LeAltreNote 2025
Tutte le informazioni sui costi e le modalità di iscrizione direttamente alla seguente pagina, con anche il modulo per poter inoltrare la propria iscrizione.

La Brochure della masterclass 2025 sarà presto disponibile…

